
Fondo Regionale per l’Ingegneria Finanziaria (FRIF) e Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione (FOI)
Ente finanziatore |
Regione Calabria |
Obiettivi |
FRIF: supporta finanziariamente le imprese attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e la concessione di contributi in conto impianti (conto capitale), nella realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o nell’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione e la penetrazione di mercati esteri. FOI: supporta finanziariamente le imprese attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero nella creazione di nuova occupazione, in particolar modo nell’incremento netto della base occupazionale mediante assunzione, subordinata ed a tempo indeterminato, di nuove unità di personale rientranti nella categoria di soggetti “svantaggiati”, “molto svantaggiati”, “disabili”. Il FOI è rivolto esclusivamente alle imprese che risulteranno beneficiarie anche dell’intervento finanziario finalizzato alla realizzazione di un programma di investimento produttivo. |
Finanziamento |
FRIF investimenti produttivi Minimo 80 mila max 200 mila euro - Servizi per l’internalizzazione Minimo 20 mila euro max 80 mila euro (Finanziamento tasso agevolato 75% Contributo in conto capitale 25% ) FOI Minimo 20 mila euro max 100 mila euro (finanziamento a tasso zero) |
Settore | Forma giuridica |
|
|
Scadenza | Modalità di presentazione |
|
|