
Tirocini
Cos’è il tirocinio
I tirocini sono promossi per agevolare l’accesso al mercato del lavoro dei giovani attraverso la realizzazione di un'esperienza professionale presso un'azienda o un ente pubblico.
È uno strumento vantaggioso anche per le organizzazioni che lo utilizzano, in quanto facilita la selezione del personale in vista di eventuali assunzioni minimizzando i costi. Il tirocinio, infatti, non si configura come un rapporto di lavoro e non prevede una retribuzione, né l'obbligo di assunzione finale del tirocinante.
Al termine del tirocinio l'azienda è tenuta solo a certificare l'esperienza svolta dal tirocinante, che può avere valore di credito formativo.
Tipologie
Allo scopo di agevolare le scelte professionali e l’occupabilità dei giovani la Regione Calabria, nell’ambito degli interventi del Programma Garanzia Giovani, attiva le seguenti tipologie di tirocini extra-curriculari:
Regionale |
|
In mobilità interregionale |
|
In mobilità transnazionale |
|
Soggetti
Il rapporto alla base della realizzazione del tirocinio richiede l'incontro di tre soggetti:
Tirocinante | Soggetto ospitante |
Soggetto promotore Midia Scrl |
Scopri di più |
Scopri di più |
Scopri di più |
Come si diventa soggetto ospitante?
Per diventare soggetto ospitante, l’organizzazione deve provvedere realizzare la procedura di accreditamento prevista dalla Regione Calabria. La procedura può essere espletata con il supporto del soggetto promotore.
Individuato il soggetto, l’operazione si realizza sulla base di un'apposita convenzione tra l'azienda che ospiterà il tirocinante e l'ente promotore (Midia Scrl è ente promotore). Alla convenzione deve essere allegato il progetto formativo e di orientamento che indica gli obiettivi, i tempi e le modalità di svolgimento del tirocinio.
Contributo ai tirocinanti
L’indennità di partecipazione ai tirocini è erogata in quota parte direttamente al tirocinante dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) (l’indennità mensile pari a € 400,00 è così suddivisa: € 300,00 dall’INPS e € 100,00 mensili devono essere erogati dal soggetto ospitante).
Quanti tirocinanti?
I limiti numerici dei tirocinanti che possono essere accolti contemporaneamente sono rapportati all’organico del soggetto ospitante (Delibera della Giunta Regionale 360 del 10 agosto 2017).
I nostri consulenti sono a Vostra disposizione per aiutarvi nella scelta e nell’attuazione delle procedure…
![]() |
||
Contatti | ||